come usare instagram per marketing medico

Fare marketing medico su Instagram: le dritte per non sbagliare

L’accoppiata tra marketing e medico potrebbe far storcere il naso alle persone ma, come vedremo in questo approfondimento, non è affatto così. Basti pensare che su Instagram si contano oltre 1 miliardo di utenti e che, di questi, il 70% ha meno di 35 anni. Sembrerebbe essere il posto ideale per intrattenersi ma, come si legge sul come si legge sul blog di gipo.it, possiamo usare questo spazio anche per parlare di scienza e salute e per fare divulgazione. Non trovi?

Le regole generali per l’utilizzo di Instagram

Chiaramente per avviare una strategia di marketing digitale incentrato sulla medicina occorre prima di tutto aver letto le linee guida della piattaforma che vietano contenuti espliciti, violenti e che possano discriminare, offendere o ledere l’immagine altrui. Fatta questa premessa puoi prepararti a investire risorse e tempo da destinare alla cura della tua immagine su Instagram insegnando a chi ti segue gli aspetti più importanti e affascinanti del tuo lavoro di medico. Come?

Creare contenuti interessanti, coerenti e verificati

Per prima cosa dovrai individuare le domande più comuni dei tuoi pazienti e, quindi, gli argomenti sui quali desiderano essere più informati. Magari puoi creare delle grafiche ad hoc o condividere mini spiegazioni sfruttando le stories ed i reels. Il formati video è interessante soprattutto per dare voce alle informazioni ed è anche il tipo di contenuto che genera maggiori tassi di interazione e di coinvolgimento.

Sul tuo feed, invece, puoi adottare scelte grafiche o fotografiche a seconda dell’ambito medico di cui ti occupi. Per un chirurgo estetico le foto del prima e del dopo sono di grande effetto, così come lo sono per chi opera nel campo nutrizionale, dermatologico o comunque legato ad un risultato visivo da mostrare ai pazienti. Se ti occupi della salute delle articolazioni puoi mostrare posture corrette e posture da assumere per risolvere alcuni dei più comuni acciacchi a schiena, cervicale e così via…

Dirette e coinvolgimento degli utenti

Infine puoi organizzare delle dirette grazie alle quali chiederai agli utenti di porti delle domande che selezionerai e alle quali risponderai creando ottimo coinvolgimento. Le possibilità di successo su Instagram sono infinte ma devono sempre diramarsi da un preciso intento: rispondere a ciò che gli utenti cercano veramente.

Per ascoltare i loro bisogni puoi sempre ispirarti direttamente al tuo operato in studio, durante il quale vedi tante persone e ascolti le loro richieste e i loro bisogni. Ovviamente è importante chiedere ai pazienti il permesso per pubblicare foto che li ritraggano perché, altrimenti, potresti ricevere segnalazioni e lamentele.

Non dimenticare anche di inserire i tuoi recapiti bene in vista, sia del tuo studio medico che del tuo sito web se ne possiedi uno. Questo ti aiuterà a farti trovare da un numero sempre maggiore di persone e a migliorare la redditività del tuo studio medico o del tuo ambulatorio.

Ricorda sempre che man mano che le persone iniziano a seguirti diventi un punto di riferimento per cui lascia da parte la tua vita privata e dai sempre il buon esempio. Rispondi in modo professionale, non dare corda a chi si pone in modo aggressivo o offensivo e mostra il lato migliore di te e del tuo lavoro. Solo così e con un po’ di pazienza i risultati non tarderanno ad arrivare.