Creare il liquido fai da te

La sigaretta elettronica sta diventando sempre più popolare come sostituto della sigaretta tradizionale. Le ragioni che spingono i fumatori a questo cambiamento sono principalmente legate alla ricerca di uno stile di vita più salutare. Sì, perché chi fuma sa perfettamente che è difficile smettere di colpo. Pertanto, abituarsi gradualmente all’eliminazione del gesto e della sensazione nella gola può risultare forse più facile utilizzando la sigaretta elettronica nel frattempo. Per evitare di ricadere nell’abitudine del fumo, è possibile personalizzare il liquido della sigaretta elettronica per trovare quello giusto per voi e rendere più facile l’astinenza dal fumo. È giusto conoscere consapevolmente dove poter acquistare liquidi svapo sicuri e a prezzi convenienti. Per avere un esempio, consultando il sito potrete scoprire come scegliere la miscela di liquido e aroma giusta per la vostra e-cig. Ci sono diversi tipi di liquidi disponibili sul mercato, alcuni già pronti all’uso e altri che permettono appunto di realizzarne una personalizzata ad hoc, in base alle preferenze del consumatore. Se state considerando di passare alla sigaretta elettronica e volete sapere quali sono i benefici rispetto alla sigaretta tradizionale, i vantaggi e quali sono le parti che la compongono, ecco alcune informazioni.

Sigaretta elettronica vantaggi

La sigaretta elettronica, per chi non lo sapesse, è composta da un serbatoio che contiene il liquido, un atomizzatore che consente di trasformarlo in vapore e una batteria per alimentare il meccanismo. Ovviamente, sul mercato è possibile trovare diversi modelli, ognuno con le proprie componenti. A differenza delle sigarette tradizionali, le sigarette elettroniche non prevedono la combustione del tabacco ma un semplice riscaldamento del liquido ad una temperatura molto più bassa. Questo consente di ridurre i gas tossici e, di conseguenza, le esalazioni di fumo, considerate la parte che può provocare gravi conseguenze. Inoltre viene evitata completamente la presenza di catrame, una delle sostanze più nocive associate al fumo. Insomma, la sigaretta elettronica permette di garantire un’esperienza e uno stile di vita molto simile a quello della tradizionale, abbattendo però molti rischi legati alla salute. Il duplice vantaggio consiste anche nella possibilità di monitorare e pian pano azzerare la nicotina, permette di ridurre progressivamente la dipendenza fisica che questa sostanza può causare. Insomma, si ha a tutti gli effetti la sensazione del fumo senza però esserne dipendenti. Inoltre, anche la scelta dei diversi aromi permettono non solo di selezionare ciò che si preferisce al momento, ma anche eliminare il fastidioso e spesso difficile da dimenticare odore del fumo. Ma, secondo alcuni studi l’utilizzo della sigaretta elettronica comporta anche dei contro. Sembra che anche i loro ingredienti contengano delle componenti dannose, anche se sicuramente in quantità inferiori rispetto a quelle della sigaretta tradizionale. L’ingrediente tossico a cui si fa riferimento è sicuramente la nicotina, visto che è l’unica presente nelle sigarette elettroniche.

I liquidi svapo sono sicuri?

Nonostante si parli di un prodotto decisamente meno dannoso rispetto alle tradizionali sigarette, sono ugualmente state imposte dal Ministero della Salute delle misure di precauzione per la vendita e l’utilizzo di questi prodotti. Per l’acquisto di sigarette elettroniche è prevista una limitazione d’età, come per le sigarette tradizionali, che in questo caso è fissata a 16 anni. Inoltre, sulle etichette deve essere sempre riportata la concentrazione di nicotina in modo esplicito, oltre ovviamente agli altri ingredienti presenti. Anche se, solitamente i liquidi svapo comprendono sostanze come glicerina vegetale, glicole propilenico e aroma. Oltre alla garanzia delle componenti, lo stesso packaging deve rispettare delle accortezze, come ad esempio: prevedere delle chiusure a prova di bambino, garantire la qualità delle componenti ed eventuali rischi e controindicazioni, le ricariche devono essere predisposte in modo tale che non si corra il rischio di far fuoriuscire il liquido sia nella fase di ricarica che nella fase dello svapo, azioni a cui bisogna sempre prestare attenzione

Quanto costano?

Il prezzo dipende dal prodotto o dalla marca scelta. La media di una boccetta di liquido pronto costa intorno agli 8 €; i liquidi se gli aromi composti possono arrivare anche a 20 €. Ma, la salute è un bene prezioso ed è meglio investire in prodotti di qualità e di cui si conoscono le origini e che non causino danni, anche se a un costo maggiore. Del resto il duplice vantaggio prevede che la sigaretta elettronica possa sia aiutare le persone a smettere di fumare che a ridurre notevolmente il rischio di patologie gravi. Rispetto alle tradizionali pipe e sigari, la sigaretta elettronica non contiene catrame o gas tossici, esponendo così le persone ad un minor numero di rischi. Quindi ben venga spendere qualcosa in più per un prodotto ben controllate e di qualità.

Dove acquistare sigarette elettroniche e i liquidi personalizzati

I dispositivi di svapo e i relativi liquidi possono essere acquistati nei negozi specializzati oltre che online. In genere, gli aromi sono standard e si può scegliere tra i classici sapori offerti. Se state cercando un liquido personalizzato in base al vostro gusto, date un’occhiata alla gamma di prodotti offerti da Terpy, frutto di ricerche e selezioni meticolose. Inoltre, sul sito troverete tutte le indicazione per realizzare una miscela personalizzata che soddisfi pienamente i gusti. La missione di questo shop è proprio quella di riuscire a soddisfare tutte le richieste e a creare un prodotto finale ideale ad hoc. Visitando il sito web potrete scegliere la base, gli aromi e la concentrazione di nicotina che desiderate. Un’idea originale, non solo per il diretto interessato, ma anche un’idea regalo speciale per qualcun altro. Creando un mix unico potrete rendere felice qualcuno!