Organizzare le tue vacanze in Calabria

La Calabria è una di quelle meravigliose località del sud Italia che meritano di esser visitate soprattutto con il sopraggiungere della bella stagione. Se vuoi organizzare la tua prossima vacanza qui, ecco tutto quello che c’è da sapere.

Le spiagge più belle da vedere in Calabria

Quando si organizza una vacanza al mare non si può fare a meno di segnare una lista delle spiagge più belle da vedere. Se anche tu stai pensando di soggiornare in un bel villaggio turistico in Calabria allora è arrivato il momento giusto per appuntare nella tua agenda quei luoghi che meritano di esser visitati insieme a tutta la tua famiglia. Iniziamo parlando di Capo Vaticano e della splendida spiaggia di Grotticelle. Questo luogo è incantevole poiché il suo mare azzurro contrasta tantissimo con la vegetazione presente sulla roccia che rimane proprio alle spalle della spiaggia di sabbia sottile. Un altro luogo pittoresco da non lasciarsi sfuggire è Chianalea di Scilla, località che è stata addirittura inserita tra i borghi più belli dell’Italia. Qui sari a due passi dal mare e dai vicoli pittoreschi che si affacciano proprio sulla spiaggia di sassolini. Che dire, poi, del mare di Tropea? È senz’altro una delle località più gettonate di sempre, ma merita sicuramente di esser vista almeno una volta. Qui, oltre alla spiaggia bianca e al mare cristallino, potrai vedere pure la splendida chiesa di Santa Maria dell’Isola. Potrai anche visitare i vari vicoletti e scoprire una cittadina davvero incantevole.

Le città da esplorare in Calabria

Come puoi immaginare, però, la Calabria non è una regione ideale solo per chi desidera andare al mare, bensì pure per chi vuole ammirare la città. Per esempio, potrai approfittarne per fare una visita a Crotone, una delle città in cui è possibile ancora vedere tracce antiche delle precedenti civiltà che vi sono passate. Questa località è divisa in due aree, una vecchia e un’altra nuova, che portano entrambe alla Piazza Pitagora. Da qui potrai vedere il meraviglioso Duomo, ma anche fare una visita al museo archeologico nazionale per scoprire di più sulla storia di questo luogo. Non dimenticare anche i giardini di Pitagora e il Castello di Carlo V! Se desideri vedere qualcosa di molto speciale, poi, ti suggeriamo di fare un salto a Pentedattilo: si tratta di un borgo incastonato nelle montagne dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Questa località si trova su una roccia che ricorda per la sua forma le dita di una mano: è un paese molto antico e oramai si può definire fantasma anche se negli ultimi anni stanno tornando ad esser presenti delle piccole attività di artigiani. Se ti trovi in Calabria, però, non potrai neppure fare a meno di andare a Reggio Calabria: questo luogo è noto soprattutto per i Bronzi di Riace che potrai ammirare presso il museo archeologico nazionale. Al suo interno, ovviamente, sono custoditi anche tanti altri beni storici da ammirare. Sempre nella stessa città potrai anche far visitare al Castello Aragonese, un edificio storico edificato nell’anno 536.

Che cosa mangiare in Calabria

Durate la tua permanenza in Calabria non potrai certamente fare a meno di scoprire la gastronomia di questa regione. Proprio per questo abbiamo deciso di suggerirti tutti quei piatti tipici che dovrai assaggiare. Iniziamo parlando del ragù calabrese che viene proposto in diverse varianti in ogni regione: in questo caso, il piatto della tradizione prevede l’ammollo di pane nel latte, alloro, vino bianco, diverse parti di carne e il pomodoro, il tutto fatto attraverso una cottura lenta. Che cosa dire delle frittole di maiale? Questo piatto prevede una lunga preparazione lenta, ma è senz’altro un piatto della tradizione calabrese da testare almeno una volta. Tra le proposte più famose della Calabria vi è anche la ‘nduja, un insaccato di carne di maiale dalla consistenza talmente morbida che si può spalmare sulla fetta di pane. Infine, citiamo anche il pesce spada alla ghiotta che viene preparato con olive e capperi e un sughetto di pomodoro davvero appetitoso. Queste sono alcune delle proposte che potrai assaporare durante la tua permanenza in Calabria: non ti resta che partire!